
L’esplorazione dell’universo del giornalismo passa prima di tutto per i suoi diversi generi, come la recensione. Dopo aver ragionato su cos’è e come viene scritta, ai ragazzi/e è stato proposto di scrivere una breve recensione scegliendo tra quattro possibilità: un libro, un film, una serie tv o un videogioco. Del resto due validi punti di partenza per qualsiasi processo di apprendimento restano il partire dalle loro passioni e l’imparare facendo (o scrivendo).
LIBRI
Harry Potter contro il signore oscuro “Harry Potter e il calice di fuoco” (Marco)
Aiutarsi l’un l’altro in un mondo congelato “Bianco” (Camilla)
Un mondo imprevisto “Il giardino segreto” (Elisabetta)
Il mondo parallelo di Coraline “Coraline” (Sofia)
FILM
Mai rinunciare ai propri sogni “Ballerina” (Aurora)
Dove sei madre? “Enola Holmes” (Roberta)
SERIE TV
Tutto per amicizia “Alexa e Katie” (Francesca)
Volevano solo riparare la tv “Incastrati” (Matteo)
Una serie per gente dura di cuore “Peaky Blinders” (Emilio)
Mercoledì è molto più di un giorno “Mercoledì” (Ginevra)
La bellezza della fratellanza “Kardeslerim” (Sabrina)
Pirati, maestri di amicizia “One piece” (Gentle)
VIDEOGIOCHI
Le fortune di un videogioco tutto sommato infantile “Fortnite” (Antonio)
Un gioco divertente “Fifa 23” (Mathias)
Un semidio e un bambino “God of war” (Estefania)
Il mondo in un cubo “Minecraft” (A.A.)
Un calciatore a quattro ruote “Rocket League” (Alessandro)
Verso la cima della montagna “God of war” (Valerio)