Scappare.it

Scappare dai luoghi (non) Comuni

[2-B] Saper rinunciare per stare bene

22 Marzo 2021 - Social media e comunicazione

Quando è cominciato, Chiara non se n’è accorta subito, troppo impegnata a giocare a Roblox. Poi però si è spento tutto, ma proprio tutto. Era arrivato il black-out mondiale. Allora ha pensato alla filosofia: renderci conto che possiamo praticare la rinuncia […] costituisce, per molte persone che soffrono di grandi paure e di un senso di impotenza e di alienazione, un modo molto semplice per tornare a un sé che è al di sopra delle costrizioni del mondo, ha detto per esempio Ivan Illich. Parole belle e sagge, ma poi, il giorno dopo, il black-out ha avuto fine e Chiara è impazzita dalla gioia…Per una cena a lume di candela c’è un sacco di tempo

Ieri, 24 febbraio 2021, è stato segnalato un black-out mondiale. Tutto è cominciato con lo spegnimento di tutte le piattaforme digitali terrestri. Dai computer ai telefoni cellulari, non si riusciva più a comunicare con il mondo esterno. E’ toccato ai videogiochi e alla televisione, spentasi anche questa di colpo. Dopo è andata via anche la luce, seguita poi da tutto il resto dei dispositivi elettronici terrestri. Aerei, treni, mezzi di trasporto d’emergenza, tutto si è fermato per l’intera giornata.

Quando questo black-out è cominciato io non me ne sono accorta subito, troppo impegnata a giocare al videogioco Roblox. Ma una volta spentosi il tablet assieme a tutte le luci in casa ho pensato fosse un calo energetico, che riguardasse solo la nostra abitazione. Presto però io e la mia famiglia ci siamo accorti che questo era accaduto a tutte le altre abitazioni vicine. Ogni cosa era buio e per mezz’ora mi sono fatta prendere dall’angoscia urlando. Una reazione scomposta, certo, ma credo abbastanza diffusa tra quelli della mia età.

Col passare del tempo la mia famiglia ed io siamo riusciti a cavarcela. Abbiamo letto al lume di candela e giocato un po’ in attesa di un segnale elettrico da parte di qualche dispositivo. Durante quelle ore mi sono tornati utili alcuni insegnamenti filosofici appresi a scuola: bisogna sapere rinunciare a qualcosa di cui non si può fare a meno per stare bene. Bè, qualcosa di cui proprio non riesco a farne meno è proprio Roblox, quasi non posso vivere senza.

Il giorno dopo l’energia elettrica è tornata ed io sono impazzita di gioia perché mi è mancata davvero molto la tecnologia. Sono felice che il mondo sia tornato alla normalità, e oggi questo è proprio una fortuna.

Chiara (2B)


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è con-i-bambini-progetto-03-150x150.png

Questa pagina web fa parte del corso propedeutico di giornalismo digitale promosso dalla redazione di Comune-info nella sezione 2B della scuola secondaria di I° grado “Istituto Comprensivo Daniele Manin” di Roma, una delle numerose iniziative del progetto Scappare (Scuole aperte e partecipate in rete), che coinvolge tre istituti comprensivi romani (Manin, Fratelli Bandiera, Parco della Vittoria). Scappare è un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Tag: Scuola Manin

Chi siamo

Il progetto

Materiali

Articoli

Eventi

Contatti

Loghi progetto
Loghi progetto
Logo Con i Bambini

Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

www.conibambini.org