Scappare.it

Scappare dai luoghi (non) Comuni

[2-C] Luce gialla su Agatha Christie

7 Febbraio 2023 - Cultura


Qualche giorno fa abbiamo provato a contattare la celebre Agatha Christie e, con nostra grande sorpresa, ha risposto e ha accolto la richiesta di incontrarci. L’appuntamento era alle 15,30, noi siamo arrivati, impazienti, con immenso anticipo. Eravamo emozionatissimi. Insomma, eravamo a Londra in uno dei più noti ristoranti della città, il Lunch street, davanti alla giallista più famosa di tutti i tempi. Abbiamo iniziato così a porgerle alcune domande.

Come le è venuta l’idea di scrivere il primo romanzo?
Bella domanda, ad ogni modo potete darmi pure del tu. Fin da quando ero adolescente adoravo i romanzi gialli, è sempre stato il mio sogno scriverne uno. Anni fa, frugando tra tutti gli scatoloni che avevo in casa trovai una fotografia che mi raffigurava con un libro in mano, quel libro me lo aveva regalato mia zia, ero felicissima. In quell’occasione ricordai il mio amore per i gialli e a quel punto la mia azione fu scontata: presi la sedia e la posizionai davanti al tavolo con la macchina da scrivere. Avevo iniziato nel 1916 e nel 1920 lo pubblicai: così era uscito il mio primo romanzo, “Poirot a Styles Court” e per la prima volta fui molti fiera di me stessa.

Quanti libri gialli hai scritto?
Sono così tanti che ho perso il conto… Ecco, uno tirava l’altro e poi il mio primo libro aveva avuto così tanto successo! Comunque saranno settanta, anzi ottanta, sì ottanta. Se non di più…

Tu sei nota con il nome Christie ma hai divorziato molti anni fa. Hai deciso di mantenere, tuttavia, fedeltà ai tuoi lettori nonostante ti chiami Miller: ti dà fastidio che tutti ti conoscono con il nome del tuo e marito?
All’inizio era così ma mio marito è comunque stata una delle persone più importanti della mia vita, uno dei miei più grandi amori e per me una delle storie più significative.

Capiamo. Grazie mille Agatha. Ora scappiamo perché abbiamo l’areo per Roma tra cinque minuti!

[Francesca, Viola, Eleonora]


Tag: 2-C 2022/23, Scuola Fratelli Bandiera

Chi siamo

Il progetto

Materiali

Articoli

Eventi

Contatti

Loghi progetto
Loghi progetto
Logo Con i Bambini

Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

www.conibambini.org
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}