
La rassegna stampa della settimana e alcuni puzzle per ricostruire dieci suggerimenti per la scrittura di una notizia hanno aperto l’ultimo incontro del corso di giornalismo con le terze medie. Tre anni a loro modo molto intensi si concludono. Due domande hanno accompagnato questo appuntamento: a cosa può servire, secondo voi, il giornalismo oggi? cosa vi lascia di importante questo viaggio intorno al mondo del giornalismo? Non ci siamo potuti abbracciare ma abbiamo lo stesso trovato il modo per dirci grazie e per scambiare parole e sguardi ricchi di stima e affetto (qui un messaggio di saluto consegnato ai ragazzi e alle ragazze: Il giornalismo, la pandemia e le farfalle).
Di seguito invece alcune risposte alla prima domanda: a cosa può servire, secondo voi, il giornalismo oggi? In questo link, infine, le risposte alla seconda domanda.
[Silvana A.] Il giornalismo serve a conoscere quello che accade. Ma leggere un giornale può servire anche ad imparare l’italiano.
[Alice ] A scoprire fatti importanti, a entrare nel mondo, a scoprire la politica, a comunicare con gli altri.
[Mario] A conoscere le notizie del mondo dove viviamo e a comprendere meglio gli avvenimenti.
[Nicole] Il giornalismo serve a conoscere soprattutto nuove notizie sulla politica e sullo sport.
[Elizabeth] Secondo me serve a conoscere più cose e a imparare ad usare le diverse fonti da cui si possono ricavarle. Può anche essere un mondo per esprimere le proprie idee.
[David] Il giornalismo è una cosa importante perché così puoi sapere cosa sta succedendo nel mondo.
[Emma] Il giornalismo serve a diffondere notizie e informazioni, ad esprimere e condividere pensieri ed emozioni, ma anche ad istruire e far conoscere a tutti ciò che accade nel mondo.
[Viola] Ad informare le persone di ciò che accade intorno a loro e a far sapere cose succede anche dall’altra parte del mondo.
[Denys] Il giornalismo serve per informarsi sulle notizie del giorno e ad imparare a scrivere: a scuola, ad esempio, un corso sul giornalismo può servire per far sì che gli studenti abbiano una buona scrittura per sapere spiegare un argomento o scrivere bene una notizia.
[Flavio] Il giornalismo serve prima di tutto a ragionare e a sapere le cose che succedono nel mondo.
[Dylan] Un corso di giornalismo può servire a incentivare la ricerca di altri modi per imparare a informarsi e a discutere.
[Andrea] Secondo me il giornalismo serve a far sapere alle persone cosa succede nel mondo. È anche utile per fare in modo che alcune cose non ricapitino, come la diffusione degli “ideali” degli anni Trenta e Quaranta, perché grazie ai cinegiornali e ai giornali si è scoperto cosa accadeva.
[Valerio] Secondo me il giornalismo serve a tenerti informato sulle notizie del giorno o della settimana. Un corso di giornalismo serve a capire come è fatto un giornale: ad esempio, quando ho iniziato la prima media non sapevo niente dei giornali mentre ora che sto in terza riesco a capire come è strutturato.
[Sofia] Secondo me un corso di giornalismo serve a conoscere tutto il lavoro che c’è dietro un giornale e anche a conoscere la struttura dei giornali e a riconoscere le parti fondamentali. Grazie ai giornali noi possiamo conoscere le notizie del giorno e rimanere aggiornati sul mondo che circonda.
[Eleonora] Secondo me un corso sul giornalismo serve, come prima punto, a riuscire a scrivere meglio, a migliorare il linguaggio, ad aprire la mente, a imparare a discutere su ogni cosa.
[Vittorio] Secondo me un corso sul giornalismo serve a capire l’importanza del lavoro del giornalista e a capire cosa c’è dentro è un giornale.