Il Gioco dei Mimi, come pochi altri, coinvolge con tutto il nostro corpo, crea le condizioni per sperimentare creatività e strappa spesso qualche risata. Dopo aver tentato di indovinare una decina di frasi mimate abbiamo discusso insieme su cosa contribuisce alla comunicazione: i gesti, la mimica facciale (a cominciare dallo sguardo), la distanza fisica, ma […]
[3-N] Accade al Quarticciolo
Portare cibo e mascherine, fare assistenza legale e aiuto-compiti: sono alcune delle azioni del Comitato di quartiere Quarticciolo. In questo pezzo della periferia romana, tra la Togliatti e la Prenestina, come in molti angoli di tutto il mondo, sono le persone comuni a rendere possibili percorsi di trasformazione sociale senza aspettare istituzioni o privati. In […]
[2-C] La comunicazione non verbale
Il Gioco dei Mimi, come pochi altri, coinvolge con tutto il nostro corpo, crea le condizioni per sperimentare creatività e strappa spesso qualche risata. Dopo aver tentato di indovinare una decina di frasi mimate abbiamo discusso insieme su cosa contribuisce alla comunicazione: i gesti, la mimica facciale (a cominciare dallo sguardo), la distanza fisica, ma […]
[2-C] Che fatica non rivedere i compagni
Intervista ad Alice su un anno di Covid. Come hai passato questo lockdown?Sono stata un po’ triste perché non si poteva uscire di casa. A quale colore ti fa pensare il 2020?Al nero, perché mi sono sentita triste e sola. Quale è stata la tua reazione quando hanno chiuso le scuole?All’inizio ero felice per la […]
[2-C] Bombardati di brutte notizie
Intervista a mio padre Dario. Come hai vissuto questo anno di Covid?È stato un anno di particolare, molte cose sono cambiate: la tv ci ha bombardato di brutte notizie, di immagini indimenticabili, del suono delle sirene delle ambulanze, i milioni di morti e le tante persone che hanno perso il lavoro. In tutto questo, occupandomi […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Pagina successiva »