Dodici appuntamenti fantasiosi e creativi, disseminati in tutta la città, per fermare l’arroganza degli automobilisti che considerano pedoni e ciclisti solo un intralcio per la circolazione su strade che considerano di loro proprietà. È la Giornata dei Cuscinetti, invita a fare solo frenate dolci nei pressi degli attraversamenti pedonali. Nel 2018 a Roma ci sono […]
[2-D] – L’autodifesa per evitare lo scontro
I segreti di un’antica arte orientale, il Kung-fu, ispirata ai movimenti degli animali. Aiuta a conoscere e a muovere bene il corpo nello spazio e a rinforzarlo. Intervista al Maestro Marco Capoccetti Boccia che tiene corsi per ogni età Il Kung-Fu è un’arte antichissima che si ispira ai movimenti degli animali. La sua storia ebbe […]
[2-B] Guardare avanti
“Sono stata sempre avanti”, dice di sé in questa bella intervista, Coline Serrau. E in effetti, a guardare “La Belle Verte” (“Il Pianeta Verde”, in italiano) nel tempo in cui in Europa e nel mondo tutto si è fermato, difficile darle torto. Quel film, assai bizzarro, da lei diretto e interpretato nel lontano 1996, era […]
[2-C] Un macello divertente e bizzarro
Una commedia ma anche un film, a suo modo, di fantascienza, un po’ slapstick (farsesco) e un po’ educativo, soprattutto dal punto di vista della relazione con la terra e l’ambiente: ci siamo dimenticati di far parte della natura, per concentrarci, invece, sulla folle idea di doverla dominare. Insomma,”Il Pianeta Verde” è un macello divertente […]
[2-D] Un sogno che diventa cinema
Ma si potrebbe davvero mangiare e bere senza dare un valore di carattere economico a ciò che spetta a tutti di diritto? Da quasi un quarto di secolo, “Il pianeta verde”, il cult movie della regista francese Coline Searreau continua a far divertire il pubblico ponendo domande apparentemente assurde che invitano a riflettere sul nostro […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »